Robin Williams esaudì l'ultimo desiderio di una bambina malata terminale
Un uomo eccezionale, un grande attore, la sua morte credo abbia preso alla sprovvista davvero molti se non tutti.
Ma ve lo ricordate quando recitava nella serie televisiva "Mork e Mindy" in cui ci salutava dicendo "Nano Nano ........."
Ho fatto una piccola ricerca su tutti i film da lui interpretati ....... ve ne riporto alcuni.
Non c'è che dire il cinema americano, ma che dico il mondo, ha davvero perso un grande attore, ma soprattutto un grande uomo!!!!
Un attore dalla sensibilità comune davvero a pochi, basta pensare ad un suo gesto verso una bambina malata terminale per un tumore al cervello ......................
Jessica Cole sognava di passare un giorno con l'attore dopo averlo visto recitare in "Mrs. Doubtfire" così lui volò a Greensboro, North Carolina, per stare con lei 
Robin Williams come Patch Adams. A rivelarlo è WFMY News che racconta la storia di Jessica Cole, una bambina malata con un tumore al cervello, che espresse il desiderio di incontrare l'attore dopo averlo visto sul set di "Mrs. Doubtfire". Williams, venuto a conoscenza della cosa, volò fino in North Carolina per passare il pomeriggio con lei.
Era il 2004 e Jessica era malata da tempo. Così, attraverso la Make-A-Wish Foundation, espresse il desiderio di poter passare un pomeriggio con il suo attore preferito: Robin Williams. Inizialmente Jessica avrebbe dovuto recarsi in California per incontrare l'attore ma l'aggravarsi delle sue condizioni impedirono un viaggio così impegnativo. Williams, però, mantenne fede comunque alla promessa volando fino in North Carolina per incontrare la sua giovane fan. "E' stato divertentissimo passare del tempo con lui - racconta il padre di Jessica, - si è comportato proprio come nei suoi film...". Insieme hanno giocato a carte e guardato una partita di football alla tv.
La piccola Jessica morì appena due mesi dopo. Williams, però, continuò a dare il suo supporto ai bimbi malati. L'attore, infatti, è stato un attivo sostenitore dell'Ospedale dei Bambini St. Jude, visitando pazienti e passando del tempo con loro. Ha anche contribuito a pubblicizzare le raccolte fondi apparendo nei video con ragazzi malati terminali a cui regalava un ultimo sorriso.
Credo sia giusto ricordalo così, come un grande attore, come un uomo dal cuore grande, un uomo con la fortuna d'aver visto la vita in tutte le sue sfaccettature, interpretando dal film divertente allegro, al film drammatico, lasciandoti a volte un grande sorriso sulle labbra altre con un gran magone o nodo alla gola.
Non posso che appoggiare la figlia che a seguito di offese si è trovata costretta a cancellarsi dai social network. Forti e toccanti sono le parole dei figli:
L'ultimo saluto dei figli - Anche gli altri due figli hanno salutato sul Web papà Robin con messaggi carichi d'amore. "Ho perso mio padre e il mio migliore amico e il mondo è diventato un po' piu' grigio" afferma Zak, il figlio 31enne. "Non ci sono parole forti abbastanza per descrivere l'amore e il rispetto che ho per mio padre. Il mondo non sara' mai lo stesso senza di lui" si lascia andare il 22enne Cody.
Non ci resta che aspettare che esca il suo ultimo film:
I dubbi sull'ultimo ruolo - Intanto Hollywood si interroga su "Merry Friggin' Christmas", l'ultimo film in uscita di Williams , e su alcune scene in cui l'attore interpreta il ruolo di un alcolista che si è disintossicato da sei anni. Un episodio analogo a quello della vita reale dell'attore, che proprio sei anni fa era stato in un centro per alcolisti e che da allora non aveva più bevuto. Il dubbio dei produttori è scaturito dal non voler rilanciare un'immagine negativa di Williams. I produttori hanno però stabilito che la scena non sarà cancellata: l'unica modifica apportata è quella di inserire una foto in sua memoria alla fine del film.