La dieta dopo le feste

13.01.2014 00:20

Depurare, drenare, bruciare: i consigli di Annalisa Pediroda, Nutrizionista e Coach di g&life per DNASlim per ritrovare la forma dopo le feste

Depurare, drenare, ridurre Dopo le cene e i bagordi delle feste è normale prendere peso. L'importante è che i chili in più non diventino definitivi.

Sì, ma come? Per prima cosa abbandona gli eccessi e ritorna ad unregime alimentare equilibrato.

La buona notizia infatti è che tornare ad un introito calorico compreso tra le 2000 e le 2800 calorie (a seconda dello stile di vita), si perde rapidamente il senso di gonfiore tipico delle feste. I nutrizionisti sostengono che bisogna assumere 3500 calorie al giorno per accumulare 1 etto di grasso.

Le parole chiave della dieta post vacanze sono: depurare, drenare e bruciare.

Uno degli stratagemmi per perdere peso è quello di considerare le calorie complessive all'interno di una settimana, tenendo a mente cosa si è mangiato dal lunedì alla domenica ed adeguarsi di conseguenza.

È stato osservato che eliminare di colpo tutti i dolci e i cibi grassi, passando ad un regime molto drastico, produce gli stessi effetti di una sospensione improvvisa di psicofarmaci, ovvero: ansia, tristezza, nervosismo e spossatezza. Meglio procedere per gradi.

Tra i rimedi di natura comportamentale più curiosi per ridurre il peso figura il suggerimento della nutrizionista statunitense Cathy Nonas, secondo la quale indossare un abbigliamento largo e comodo, magari pantofolaio, indurrebbe ad introiettare più calorie. Se si indossano abiti più "stretti" le tentazioni sono ridotte. Provare per credere!

Depurare l'organismo Depurare l'organismo

"Il primo step – suggerisce la dottoressa Pediroda – è eliminare le scorie e le sostanze che il fegato ha metabolizzato negli epatociti sotto forma di grasso".

Per disintossicarsi a livello epatico bisogna:
ridurre drasticamente i cibi ricchi di grassi comeformaggi, affettati e carnerossa;
- arricchire l’alimentazione con tutti gli alimenti caratterizzati da proprietà depurative: per esempio, ilegumi che aiutano il fegato a smaltire le tossine;
- fare il pieno di fibre,vitamine, acqua e sali minerali;
- preferire la verdura cruda perché conserva importanti elementi nutritivi che andrebbero persi con la cottura. Sì alla frutta ricca di antiossidanti (ma senza esagerare: la frutta contiene fruttosio che è uno zucchero);

- scegliere cereali integrali perché le fibre puliscono l’intestino e il riso alla pasta: ha proprietà disintossicanti, è diuretico ed anche ipotensivo.

https://www.donnamoderna.com/salute/dieta-dopo-feste/photo/Depurare-drenare-ridurre#dm2013-su-titolo