Il vintage: Moda anni '50
Il glam anni ’50 ha segnato un'epoca. Il suo ritorno prepotente negli ultimi anni ha riempito armadi, creato icone di stile, condizionato musica, cinema e televisione.
Non è mai passato di moda, anzi nel tempo ha preso diverse strade, affermandosi come uno dei periodi più felici e fecondi del XX secolo e precursore dei pazzi decenni successivi.
Marylin Monroe è l’icona anni ’50 per eccellenza. Immortale nella sua bellezza e nel suo stile tutt’ora copiato, potrebbe tranquillamente essere una diva del nostro tempo.
Una femminilità prorompente dotata di un allure speciale che l’ha resa musa ispiratrice di un concetto che va oltre una gonna o una pettinatura, ma getta le basi di un pensiero comune sul significato del termine “donna”.
Sono infatti le donne le protagoniste di questo stile, un mood che ritroviamo sulle passerelle, per strada e sul grande schermo.
La moda degli ultimi anni è un memorabilia stilistico fatto di gonne a ruota, vitini da vespa, capelli cotonati con foulard annodati sulla fronte e il ritorno del mitico “prendisole”, il vestito estivo per eccellenza.
Colori caramella abbinati al black and white, i pois e le righe rappresentano una nuova femminilità manifesta con toni sexy e una freschezza data dalle tonalità scelte.
Il punto vita è tornato definitivamente. Basta a vite basse o a casacche informi! Le donne oggi vogliono far vedere la linea del corpo. Camminano su decollétes a punta o ballerine e giocano con trucchi coloratissimi e eyeliner, indossano gonne e abiti e tengono molto alla “tenuta” della loro acconciatura.
Anche nello swimwear si è visto un richiamo ai fifties, di ispirazione rock anni ’50.