Il salvataggio del Norman Atlantic

29.12.2014 19:46

Completato il recupero di passeggeri e equipaggio. Otto i morti accertati. Non ancora chiaro il numero dei dispersi

Aggiornamento ore 18:00.

Ci sarebbero ancora 38 dispersi nell'incendio sul traghetto Norman Atlantic: lo sostiene il settimanale greco To Vima, secondo il quale le persone a bordo erano 478, di cui solo 433 sarebbero state portate in salvo e altre otto sono morte.
Secondo fonti citate dal settimanale ci sono timori per persone che si sarebbero trovate nel garage.

Numero dei dispersi ancora incerto
Sono state salvate 427 persone (tra cui 56 membri dell'equipaggio), otto sono i morti, per un totale di 435. Sulla lista d'imbarco i passeggeri erano 478, ma alcuni dei nomi delle persone salvate non figuravano su quella lista. Dunque, ha detto il Ministro Maurizio Lupi nel corso della conferenza stampa questa sera a Palazzo Chigi, il "porto d'imbarco dovrà ora verificare la corrispondenza delle liste". Per questa la ragione, osserva Lupi, non si possono fornire indicazioni sul numero dei dispersi. 

Questa mattina era stato il ministro della Marina mercantile greca, Miltiadis Varvisiotis, a dire che erano stati rinvenuti quattro corpi in acqua durante le operazioni di salvataggio, come aveva affermati in precedenza un naufrago turco sbarcato a Bari: "Ho visto quattro persone morte con i miei occhi, sono sicurissimo, erano davanti a me", aveva dichiarato ai giornalisti l'uomo appena sceso nel porto di Bari dalla nave mercantile Spirit of Piraeus. 

Intanto, mentre proseguono senza sosta le operazioni di soccorso coordinate dalla nave San Giorgio della Marina,  le procure di Brindisi e di Bari hanno aperto due inchieste. L'ipotesi di reato è naufragio colposo e omicidio colposo.

La vittima accertata
Erano 478 le persone salpate a bordo del traghetto (422 passeggeri e 56 membri dell'equipaggio): quasi la metà sono greci, tra cui l'unica vittima al momento accertata: un uomo morto mentre cercava di raggiungere una scialuppa di salvataggio.

Il suo corpo è stato recuperato e trasferito con una motovedetta ieri sera a tarda ora a Brindisi dove sono stati portati anche 4 feriti più gravi, due che erano a bordo della nave, un aerosoccorritore della Marina e un militare della Capitaneria di porto.