Dimmi che scarpe indossi e ti dirò chi sei
Sono spesso sinonimo di seduzione, ma quale tipo di donna rappresentano le scarpe con i tacchi?
Tre tipologie di donne, tre chiavi di tre stanze d’albergo diverse e un invito, quello di entrare nella camera che rispecchiasse di più la personalità di ciascuna di noi.
Killer heels per la donna indipendente - o business woman se si preferisce - quella che, in maniera elegante riesce a destreggiarsi tra le insidie della vita ottenendo quello che vuole e seducendo chi desidera. Tacco 12 per la coquine - la femme fatale per intenderci - che audace e ribelle non ha paura di imporre la sua femminilità tenendo col fiato sospeso i suoi corteggiatori. Infine, non fatevi ingannare dagli occhi a cerbiatto della donna curiosa che svetta sui suoi tacchi alti, ma senza farsi sfuggire niente. Ma è possibile che un paio di scarpe possa svelare la personalità di chi le indossa?
Davvero le scarpe possono dire qualcosa di noi?
«Ci sono molti studi che dimostrano come le scarpe siano molto importanti per comprendere la personalità di chi le indossa. Sono un accessorio da non sottovalutare. In fondo è tra le prime cose che noti appena incontri una persona. Per esempio, un paio di ankle boots è sinonimo di una personalità aggressiva, scarpe molto luccicanti, invece, rivelano che la persona a volte puo' non essere a proprio agio con se stessa o nel rapporto con gli altri. Dalle scarpe puoi capire l'età, se una persona è estroversa o introversa, le sue opinioni politiche. Puoi cogliere che tipo di persona ti trovi davanti e il messaggio che vuole trasmettere agli altri».
Le scarpe con i tacchi cosa dicono di una donna?
«Per loro, sia nella vita professionale che in quella privata, i tacchi hanno un posto particolare perché riflettono un’identità, un atteggiamento che può corrispondere al contesto in cui la donna si trova a vivere. Ad esempio, nel mondo lavorativo, dove l’aspetto esteriore è spesso un fattore chiave, i tacchi sono generalmente preferiti alle scarpe basse».
Quindi possiamo dire che i tacchi sono espressione dell’avanzamento sociale della donna? Insomma, sono sinonimo di potere?
«In realtà dietro ai tacchi si cela un significato ambiguo. Molti li vedono come un accessorio scomodo, caricato di significati erotici, altri come espressione dell’affermazione di una donna sicura di sé. Le prime scarpe femminili originariamente erano basse, ma pian piano sono diventate sempre più alte. I tacchi hanno inziato a decollare dopo la seconda Guerra Mondiale diventando popolari grazie a Marylin Monroe e Jackie Kennedy. A questo cambio di guardaroba seguì un’evoluzione dello status sociale della donna. Per esempio, a New York oggi vedi donne che in metropolitana vanno al lavoro con le sneakers e una volta arrivate in ufficio si cambiano le scarpe indossando i tacchi. Perché questo? Perché i tacchi alti rispecchiano un ambiente lavorativo, perché in questo modo le donne possono guardare gli uomini negli occhi alla stessa altezza».
Però gli uomini preferiscono le donne con i tacchi, è vero?
«Sì, è vero. Gli studi dimostrano che il 64% degli uomini è attratto dalle donne con i tacchi alti. I tacchi alti possono cambiare le forme del corpo di una donna rendendola più attraente e seducente agli occhi degli uomini. Dai, hai sempre un bel 36% a disposizione che preferisce le scarpe basse!»
Punterò a quel 36% allora! E i colori? Hanno un significato?
«Di base, i colori hanno un significato psicologico e storico. Per esempio in Cina il rosso significa felicità, ma comunemente è indice di un carattere forte. Nel corso della storia è stato sempre abbinato al potere... guarda il Papa per esempio. Indossa molto il rosso. Comunque il colore preferito nel mondo è il blu. Quando indossi il blu e ovviamente delle scarpe blu una persona piace di più. Il bianco, il nero o il grigio sono più neutrali, più eleganti, più chic perchè sono tonalità meno estrose».
Quindi le mie ballerine non vanno bene?
«Le scarpe basse sono sinonimo di una personalità piacevole e incredibilmente introversa, ma ti devi difendere dai tacchi alti come lo stiletto. E poi comunque le scarpe basse sono tornate di moda. Le abbiamo viste anche sulle passerelle…»