dal 20/12/2013 al 05/01/2014 - LA CANTATA DEI PASTORI - Napoli (Campania)

29.12.2013 18:13

LA CANTATA DEI PASTORI

 

Il Centro Culturale Domus Ars presenta "La Cantata dei Pastori ", Concerto di Natale.
Alla Chiesa S. Francesco delle Monache
(via Santa Chiara 10/c – Napoli) nei giorni  20 - 22 – 25 – 26 Dicembre 2013 e 5 Gennaio 2014.

ORE 21:00 tranne per le domeniche
( 22 dicembre e 5 gennaio ) è alle ore 19:30.

Arrangiamenti e direzione musicale M° CARLO FAIELLO Con GIOVANNI MAURIELLO, MARINA BRUNO, MATTEO MAURIELLO, ELISABETTA D’ACUNZO & Piccola Orchestra Domus Ars : 

Eleonora Amato: Violino 
Enzo Amato: Chitarra Classica 
Michele Boné: Plettri e Chitarra Battente 
Roberto Giangrande: Contrabbasso 
Gianluca Mercurio: Percussioni 
direzione musicale: CARLO FAIELLO

INFO 081 3425603 
direzione@domusars.it

Il Centro Culturale Domus Ars, diretto da Carlo Faiello , ha lo scopo di promuovere e diffondere la cultura, l’arte e la storia della Campania nel mondo. Il suo intento è quello di mettere in luce realtà storico-artistiche delle tradizione musicali colte ed etniche non abbastanza valorizzate, attraverso l’organizzazione di concerti, seminari, mostre etc. In vista delle manifestazioni del Natale 2013, Nei giorni   20 - 22 – 25 – 26 Dicembre 2013 e 5 Gennaio 2014 nel suggestivo scenario della Chiesa San Francesco delle Monache (via Santa Chiara 10/c – Napoli) presenta " La Cantata dei Pastori "

Il recupero del materiale musicale inedito unito agli episodi pastorali del presepe classico napoletano, ha concorso ala nascita dell’idea di uno spettacolo che unisse gli antichi canti creati dalla tradizione colta e popolare per la nascita del “Verbo Umano”. Prendendo spunto dalla tradizione storica, fino alla prima versione scritta dall’abate Andrea Perrucci – il cui testo fu creato per opposizione agli spettacoli “pagani e blasfemi!” che distraevano il popolo dal Santo Natale - e avendo analizzato il percorso di questo genere musicale e teatrale come le “Cantate” da quel tempo fino ad oggi, si è voluto riproporre questo “classico”, scegliendo le composizioni più interessanti e rappresentative: da don Carmine Giordano alle più recenti rappresentazioni rielaborate dal Maestro Carlo Faiello ; il tutto per porre ancor più in risalto la dicotomia e al tempo stesso i punti di contatto tra i brani colti e quelli popolari del genere.

L’originalità della “Cantata” che proporrà la Domus Ars nel periodo natalizio, consiste nel rivisitare il tessuto magico-simbolico dei canti e delle musiche legate a questo genere, arrivando all’essenza colta e popolare che per la sua semplice bellezza fu tanto amata dal popolo e dai grandi musicisti della storia, da Corelli fino a Haendel , Beethoven e da tanti altri anonimi, che con le loro musiche e canti ancora una volta, ci riporteranno nella magica atmosfera del presepe.