calendario 2013 - 2014 mercatini artigianali

29.12.2013 17:56

Eventi e mercatini di artigianato artistico

Provincia di Ancona

Ingirogustando: Mercatino per HOBBISTI che si terrà durante la manifestazione INGIROGUSTANDO diCastelfidardo (AN). Il mercatino si terrà tutti i giovedì di luglio e il primo giovedi di agosto per un totale di 5 serate. Per info: info@adidee.it

Provincia di Bergamo

le cose della nonna a Verdellino: Alla quarta domenica di ogni mese si tiene il mercatino dell’artigianato, antiquariato e hobbistica
Mostra Artigianato : Bergamo Alta In Citta’ Alta alla seconda domenica di ogni mese si tiene in piazza Cittadella il mercatino degli hobbisti. Gli stand sono selezionati.
Bergamo creattiva: 4-7 ottobre 2012 – Bergamo Creattiva è una manifestazione dedicata al mondo delle Arti Manuali, dell’Hobbistica, decoupage e Bricolage. Gli espositori terranno corsi e dimostrazioni pratiche. per maggiori info: https://www.bergamocreattiva.it

Provincia di Bologna

SAN GIUSEPPE COLORART: Mercato dell’artigianato artistico, piazza San Giuseppe, BOLOGNA. Tutto l’anno a week-end alterni (venerdì e sabato); a dicembre dall’08 al 24.

Provincia di Bolzano

Mercatino dell’artigianato: Mercatino dell’artigianato dedicato esclusivamente a privati, NO COMMERCIANTI. Il mercatino fa pausa a Dicembre e Gennaio, per riprendere a Febbraio. Si terrà ogni prima domenica del mese, più precisamente in Piazza delle Erbe (la centralissima piazza dove si trova il mercato ortofrutticolo, tutti i giorni). Possono partecipare artisti di qualsiasi settore, dalle candele, alle cartoline, ai gioielli fatti a mano, ai quadri, agli abiti e alle borse artiginali. Per informazioni: TELEFONO E FAX: 0471 98 33 99.Mostra Mercato del LIBRO d’ARTISTA: il 13 e 14 ottobre 2012 sotto le volte del chiostro dei domenicani a Bolzano.
È un settore dell’arte poco conosciuto, quello del LIBRO d’ARTISTA, che sta suscitando sempre maggiore interesse sia nei collezionisti, che nei curatori museali. Saranno venticinque i banchi, su cui gli autori stessi, disporranno le loro opere, provvedendo ad intavolare la trattativa diretta con i potenziali acquirenti, senza l’intervento di mediatori, con esclusione d’ogni soggetto commerciale, secondo lo stesso principio che regola il Mercatino dell’Usato e dell’Artigianato Hobbystico.
Importante stimolo per i partecipanti, sarà poter incontrare personalmente molti colleghi, fra i quali non v’è concorrenza, ma piuttosto collaborazione a distanza, con scambio di pareri, suggerimenti ed indirizzi cui inviare richiesta d’adesione a concorsi ed esposizioni in tutto il mondo, quando non l’organizzazione da parte d’uno di loro, d’uno specifico laboratorio d’arte, partecipato dagli altri. Per info 0471 983399 – zotass@interfree.it.

Provincia di Brescia

Hobby in piazza : esposizione di realizzazioni artistiche e piccolo artigianato (pittura, scultura, ricamo, pasta di sale, decorazioni, antiquariato).
La manifestazione, ha il patrocinio del Comune di Mazzano e si svolge presso l’oratorio di Molinetto di Mazzano(BS), viale Valtenesi , solitamente ogni terza domenica del mese.Artisti in piazza : l’evento si svolge il primo sabato di ogni mese a Padenghe, in P.zza D’Annunzio e dintorni, dalle ore 18.00.
La manifestazione è organizzata dall’ Assessorato alla cultura del Comune di Padenghe sul Garda (BS), tel. 030/9995625Mercatino a Montichiari : Modernariato, collezionismo, hobbistica ogni ultima domenica del mese a Montichiari(BS).Rebelot : torna a Gardone V.T., seconda domenica di settembre il “REBELOT”, la mostra mercato di: Arte, Curiosità, Hobbistica, Artigianato, Collezionismo, Robe ecie e quant’altro, che troverà spazio lungo le vie del centro storico dalle ore 8,00 alle ore 19,00. L’iniziativa, giunta alla sua 9° edizione viene proposta anche quest’anno dal Comitato “Acqualunga”, in collaborazione con gli Assessorati al Commercio e alla Cultura del Comune di Gardone V.T., L’Assessorato alla Cultura della Comunità Montana della Valtrompia, l’Assessorato al Turismo della Provincia di Brescia e l’Associazione Artigiani della Provincia dui Brescia, si propone l’intento di recuperare il senso storico del mercato; un luogo dove ognuno dà il meglio del proprio lavoro, portandolo nelle vie del paese;
Anche l’anno scorso l’iniziativa ha avuto un successo oltre ogni previsione: quasi 300 gli espositori di vario genere e di varia provenienza; migliaia i visitatori che per l’intera giornata hanno affollato il centro storico gardonese. Ambizione degli organizzatori sarebbe quella di poter vedere esposti anche i vecchi mestieri: dall’ombrellaio, al “muleta”, fino ai lavori più classici della nostra valle: il contadino, il lavoratore del legno o del ferro, e così via.
A tutte le attività che operano nel centro storico, per l’occasione, verrà data l’opportunità di tenere aperto e, l’auspicio degli organizzatori è che siano tante le saracinesche alzate e che, come per gli anni scorsi i commercianti scendano anche loro in strada a presentare i loro prodotti per questa giornata di festa, anche se sarà un “rebelot”.

Provincia di Campobasso

Campobasso : Antiche Storie : Ogni seconda domenica del mese, a Campobasso, presso piazza G.Pepe dalle ore 9:00 alle ore 21:00, nel cuore della città si svolge la manifestazione Antiche Storie. Gli espositori che si danno appuntamento sulla piazza provengono dal Molise e da varie regioni d’Italia ed espongono mobili ed oggettistica d’epoca, piccolo antiquariato, dipinti e stampe antiche, antiquariato cartaceo, orologeria da collezione, vetri, porcellane argenti, ed una rappresentativa del delizioso artigianato locale, per sentire dagli artigiani stessi le antiche storie dei segreti delle lavorazioni. La mostra mercato Antiche Storie è un’ulteriore nota d’attrattiva per Campobasso sede d’un antico e raffinato artigianato locale che ha nella lavorazione dei merletti, dei metalli (notevoli i lavori d’oreficeria fine) e della ceramica, le sue espressioni migliori.
info: Associazione Culturale Ulisse – Telefax: 0773.600873, mobile: 320.2797782- Mail: mostremercatiulisse@alice.it -
Web: https://www.mostremercatiulisse.it

Provincia di Cremona

Castelleone : Mercato dell’antiquariato e dell’artigianato nel centro storico – seconda domenica del mese.

Provincia di Forlì

Castrocaro Terme : LA SOFFITTA IN PIAZZA : la Soffitta in Piazza è un mercatino di hobbisti collezionisti ed artisti che si svolgerà ogni lunedì sera a Giugno Luglio e Agosto, dalle 19:00 alle 23:00, nella splendida cornice del centro storico di Castrocaro Terme. Spulciando tra antiquari e rigattieri, sarà possibile acquistare un oggetto etnico o trovare un vecchio libro, con un contorno fatto di spettacoli itineranti, negozi aperti ed animazione.
Quest’anno in concomitanza al mercatino ci sarà anche Sapori in Piazzetta, dove i produttori tipici locali proporranno vini, ghiottonerie e leccornie di alta qualità. In collaborazione con le Associazioni Borgo Romano, I Paesani e Castrumcari.
Per informazioni: 348-3612938 E-mail: soffittainpiazza@libero.it.
Fiera di Forlì : Passatempi e Passioni : dal 26 al 28 ottobre 2012 , le visitatrici potranno trovare materiali, corsi, dimostrazioni, attrezzature, mostre e concorsi; una grande kermesse per tutte le appassionate di hobby creativi femminili, la prima in Romagna: una ‘tre giorni’ di shopping, dimostrazioni e laboratori per immergersi in un mondo di meraviglie ‘fai da te’ in cui fantasia e creatività sono protagoniste.
Passatempi e Passioni è una fonte d’ispirazione per tutte le creative, per affinare ed imparare nuove tecniche, incontrare le aziende e conoscere le ultime novità in tema di materiali ed applicazioni, presentare le proprie opere, confrontarsi con altre appassionate della propria tecnica. Vi sarà uno speciale Halloween e uno speciale Natale. il riciclo ed il riutilizzo dei materiali saranno alla base della manifestazione. info https://www.passatempiepassioni.it

Provincia di Frosinone

Frosinone : Artigianato e antiquariato in Piazza Valchera ogni prima domenica del mese.

Provincia di Imperia

Oneglia: mercatino prelibatezze e ingegno sotto i portici di Via G. Berio ogni primo sabato di tutti i mesi, si svolge un mercatino di prodotti biologici prevalentemente dell’imperiese e banchi di artigianato e creatività. Per info contattare Floriana – vina.giampi@alice.it

Provincia di Isernia

Fiera delle campanelle e dell’artigianato artistico italiano: si terrà in piazza XX settembre ad Agnone (IS) sabato 4 agosto 2012.

 Provincia di Latina

Latina : Artigianato e antiquariato in Piazza del Popolo ogni prima domenica del mese.
Sabaudia : Artigianato, collezionismo e restauro – quarta domenica del mese.

Provincia di Lucca

Piazzetta dell’arte : mostra mercato ogni terzo fine settimana del mese in Lucca, in Via dell’Arancio, Piazza S.Quirico e Via dell’Olivo. Per informazioni https://www.piazzettadellarte.com
Mercatino per Hobbysti arti e mestieri : si tiene sul lungo mare di Lido di Camaiore ogni II° e IV° week end del mese, con oltre 70 espositori.

Provincia di Mantova

Mercatino hobbistico Natalizio : Domenica 2 Dicembre 2012 in Piazza Sordello a Mantova dalle ore 10 alle ore 19 si terrà il mercatino hobbistico Natalizio. Dimostrazioni pratiche di alcuni lavori da parte di artigiani Ferraresi.
Per informazioni: Ornella 347/2906691 o ornellamode@gmail.com.
mercatino arti e mestieri per la via : Domenica 1 Aprile 2012 a Solferino (MN) in Contrada Pozzo Catena si terrà Festa di Primavera Mercatino Arti e Mestieri per la Via, Mercatino dei Bambini. info su www.pozzocatena.it tel 0376893046
Le altre manifestazioni in Contrada Pozzo Catena 2012 sono: 27 maggio Festa della Madonna delle Rose – 7 Ottobre Festa d’autunno Mercatino Arti e mestieri per la via e mercatino dei bambini – 2 Dicembre Bancarelle di Natale (vedi altri mercatini di Natale).
Curiosando per il Borgo : Domenica 1 aprile 2012 dalle ore 10.00 alle ore 19.00 circa si svolgerà la quinta edizione di “Curiosando per il Borgo” mercatino dell’artigianato artistico, del Vintage, dell’antiquariato e della solidarietà che si terrà a Borgo Angeli frazione di Mantova presso i Giardini Peep in Largo I Maggio. In contemporanea verranno proposti altri eventi d’attrazione con animazione per bambini. In caso di maltempo la manifestazione si svolgerà Mercoledì 25 aprile 2012. Le adesioni per partecipare come espositore si chiuderanno il 28/03/2012 contattando Ornella al 347/2906691 o inviando mail a: curiosandoperilborgo@gmail.com.

Provincia di Milano

Mercatino dell’artigianato: Nei mesi di Marzo,Aprile, Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre, la terza Domenica del mese, a San Giuliano Milanese in piazza della Vittoria, si svolge il Mercatino dell’artigianato locale, dove artisti di traforo, scultura, modellismodecoupage, cernit,pirografia, pittura, ricamo, alberelli di perline, bigiotteria, fiori secchi, ecc. espongono e vendono i propri lavori.

ArtigianiAmo in Piazza: a Cinisello Balsamo, in Via Frova ( davanti al municipio) ogni prima domenica del mese a partire dal 6 maggio 2012 e vedrà la partecipazione di circa 40 espositori hobbisti, artigiani ed enogastronomici di qualità che proporranno i propri originali manufatti e le delizie tipiche di molte regioni italiane. Per info 347 5751467 o mail: leviedeicolori@ymail.com

ArtigianiAmo in Piazza: a Rho, in Piazza Visconti sabato e domenica 16 e 17 giugno 2012 e vedrà la presenza di circa 100 espositori hobbisti, artigiani ed enogastronomici di qualità che proporranno i propri originali manufatti e le prelibatezze tipiche delle varie regioni italiane. Per il divertimento di grandi e piccini parteciperanno alla festa la compagnia del Teatro dell’ Armadillo con uno spettacolo dedicato ai più piccoli mentre l’ artista di strada “Sirqus” ci allieterà con un’ intrattenimento circense e pieno di comica poesia. Saranno inoltre allestite una zona ristorazione con tavoli e panche di legno per gustare sul posto bontà dolci e salate, oltre ad una fantastica birra artigianale ed un’ area bambini con un grande scivolo gonfiabile. Orari : Sabato dalle ore 10,00 alle ore 20,00 e Domenica dalle ore 9,00 alle ore 20,00 Per info 347 5751467 o mail: leviedeicolori@ymail.com Enzo.

Provincia di Modena

MERCATO DI ARTIGIANATO ARTISTICO di PIAZZA MAZZINI : Il primo sabato di ogni mese, Modena vive in uno dei suoi angoli più caratteristici, PIAZZA MAZZINI, un eccezionale e ben riuscito esempio di collaborazione fra il Comune ed un gruppo di cittadini legati tra di loro unicamente dalla passione per l´artigianto artistico. Guidati dall´abilità delle loro mani, ricercate tecniche e svariati materiali si fondono in originali realizzazioni la cui qualità è uno dei pilastri su cui l´Associazione “I Laboratori” ha costruito la propria identità. Molto apprezzata dal pubblico è l´offerta di corsi tenuti ” en plein air ” proprio tra i banchi del mercato.
QUANDO TROVARCI: Ogni primo sabato di ogni mese e nel periodo natalizio. Eventi 2012 : 3 Marzo – 7 Aprile – 5 Maggio – 1 Settembre – 6 Ottobre – 3 Novembre – 1-2-8-9 e dal 15 al 24 Dicembre
Per informazioni www.piazzatorre-modena.it

Provincia di Napoli

Napoli : Creattiva Napoli 26 – 27 – 28 Ottobre 2012, fiera dell’artigianato e dell’hobbystica – categorie presenti: ricamo – Tessuti – Patchwork - quilting – lavori di cucito- decoupage – craft – stitchery, punto croce, ceramica, trompe l’oeil, Stencil, Twist-art, stamping, Soft glass, oggetti country, feltro, belle arti, fusione del vetro, Perline e accessori, Articoli per bigiotteria, Lavorazione marmo, legno e paglia, saponi artistici. Per info Email: sara.camozzi@promoberg.it.
Car boot sale a Licola Borgo: Mercatino dell’usato e dell’artigianato tutte le domeniche mattina a Licola Borgo – Napoli il mercatino con vendita tra privati dal baule dalla propria automobile… ingresso espositori entro le 08-30 – ingresso gratuito pubblico dalle ore 09.00 – per info: www.carbootsale.it, info@carbootsale.it , www.facebook.com/carbootmercatino

Provincia di Padova

Vigonza : Mercatino dell’hobbistica e dell’antiquariato ogni prima domenica del mese in Piazza Zanella.

Provincia di Pavia

Vigevano : bancarelle di hobbistica, collezionismo e artigianato all’interno della manifestazione Vigevano è Di domenica in domenica (4 per l’edizione 2012: 29 aprile, 27 maggio, 30 settembre e 28 ottobre); si alterneranno visite guidate teatralizzate ai monumenti cittadini o a rassegne temporanee; attività ludiche per grandi e piccini ed infine degustazioni enogastronomiche di prodotti tipici. I programmi completi saranno disponibili sul sito www.iatprolocovigevano.it

Provincia di Rieti

Rieti : Artigianato e collezionismo in Piazza V. Emanuele ogni terzo sabato e domenica del mese.
Cottanello : I Vicoli dell’Arte.. e del sapore. Il Comune di Cottanello in sinergia con la Confartigianato, la Regione Lazio, la Provincia e la Camera di Commercio di Rieti, l’Ufficio Turistico, le Associazioni Culturali locali, rinnova l’appuntamento, nei giorni 5 e 6 maggio 2012, per l’Ottava edizione, de: “I VICOLI DELL’ARTE e del SAPORE”, che si terrà nell’ incantevole scenario del centro storico di Cottanello. All’imbrunire, l’antico cuore del paese tornerà a rifiorire aprendo ai visitatori tante cantine che si trasformeranno in botteghe artigiane e locande gastronomiche. Nelle botteghe troveranno la loro naturale collocazione oggetti artistici creati dalle sapienti mani dei maestri artigiani che dipingendo, intarsiando, modellando, e scolpendo daranno vita a pezzi di straordinaria bellezza trasmettendo agli occhi ed al cuore sensazioni uniche. Il visitatore, passeggiando tra le antiche pietre sature di storia, potrà gustare nelle locande i piatti tipici della cultura gastronomica sabina. Il giorno 10, la festa dedicata a San Cataldo, compatrono di Cottanello, inizierà alle ore 10.00, con una Solenne Messa nel suggestivo Eremo scavato nella roccia, adornato con affreschi millenari di straordinaria bellezza, e con la classica fiera di merci varie a ridosso del centro storico del paese. L’ormai consolidato binomio arte e buona cucina premieranno la scelta di chi deciderà di visitare il suggestivo centro storico di Cottanello, vera perla della Sabina.
Cerchiamo artigiani e hobbisti disposti a partecipare per info inviare mail a utc@comunecottanello.it.

Provincia di Rimini

Colleferro : Passeggiando tra i Sogni dal 1997 – Ogni terza domenica del mese (a Dicembre si svolge il giorno 8 festa dell’Immacolata), a Colleferro (RM) in viale XXV Aprile dalle ore 9:00 alle ore 21:00, si svolge Passeggiando tra i Sogni, mostra mercato dell’Artigianato, dell’Arte, dell’Antiquariato e del Collezionismo. Per ulteriori informazioni: Associazione Culturale Ulisse – 0773.600873 – 347.3638993 – 3202797782 – https://www.mostremercatiulisse.it .

Provincia di Roma

Città di Colleferro: si svolge Passeggiando tra i Sogni dal 1997 – Ogni seconda domenica del mese, in viale XXV Aprile dalle ore 9:00 alle ore 21:00, mostra mercato dell’Artigianato, dell’Arte, dell’Antiquariato e del Collezionismo. Per ulteriori informazioni: Associazione Culturale Ulisse – 0773.600873 – 347.3638993 – 3202797782 – https://www.mostremercatiulisse.it/ .

Albano Laziale : mostra dell’antiquariato e artigianato ogni seconda domenica del mese.
Bracciano : Artigianato nel centro storico ogni seconda domenica del mese.
Campagnano : Artigianato, arte e antiquariato ogni ultima domenica del mese.
Frascati : “Uno sguardo nel passato” – Organizzato da A.R.Ca (Antiquari Riuniti Castelli Romani) – Antiquariato e artigianato artistico (mobili, oggetti, collezionismo) nelle piazze e vie del centro storico – prima domenica del mese.
Roma : Mostra mercato antiquariato, arte e collezionismo in Piazza Mazzini la seconda domenica del mese (info: 338 9657690).
Licenza : fiera marcato di San Lorenzo – Mercatino di artigianato ATRI TEMPI La mattina con la secolare fiera-mercato di San Lorenzo, pomeriggio e sera con il mercatino di artigianato “Atri tempi” nel più vasto Carpe Noctem festival, per le vie del borgo antico di Licenza. 10 agosto 2012. Un itinerario musicale ed il sentiero gastronomico con prodotti tipici locali
Roma : Artigianato e collezionismo a Villa Glori ogni seconda domenica del mese.
Roma : Artigianato e collezionismo in Piazza Verdi ai Parioli ogni quarta domenica del mese .
Roma : Oggettistica d’epoca, arte e collezionismo Piazzale Medaglie d’Oro ogni terza domenica del mese (info: 338 9657690).
Roma : Artigianando – Roma Nord, ogni terza domenica del mese, per tutti gli appassionati di artigianato artistico e di vintage. ARTIGIANDO è organizzato da Associazione di promozione sociale SorriSiamo e riunisce artigiani, operatori commerciali vicini a modelli di consumo eco-compatibili e associazioni Onlus impegnate nel sociale. ARTIGIANDO ospita mostre pittoriche o fotografiche, spettacoli dal vivo di teatro, musica, danza e per i più piccoli fiabe animate.Qui gli artigiani espongono le loro creazioni uniche e originali: dagli eleganti gioielli di carta, alle morbide bambole di lana e stoffa, dalle borse realizzate con le calze a quelle in tessuto colorato, arricchite con preziosi fiori di panno. Si possono trovare libri, articoli vintage e, per i più piccoli, non manca mai lo zucchero filato. Ogni edizione ha un tema specifico che si arricchisce e sviluppa con il contributo di artigiani e artisti. ARTIGIANDO – Parco di Santa Maria della Pietà – Padiglione 28 – Piazza Santa Maria della Pietà – Roma Telefono 339 5387601 o info@sorrisiamo.it – https://www.facebook.com/pages/SorriSiamo/106839189386114 note= Come arrivare: Il Parco di Santa Maria della Pietà – Padiglione 28 si trova a Roma, in Piazza Santa Maria della Pietà. Da Termini prendere la Metro in direzione Battistini. Scendere alla fermata Baldo degli Ubaldi, quindi la linea bus 994 fino alla fermata di Mattei/S. Maria Pietà – Servizi: Sono disponibili bar e servizi igienici..
Pigneto (quartiere di Roma) : arte e ingegno creativo la creatività e l’arte prendono forma. in mostra nella via pedonanale del Pigneto ogni seconda domenica del mese mostra artigianato, spettacoli di strada e musica. per info : 3805318903 – www.prendilarte.it

Provincia di Savona

Mostra mercato artigianato artistico : Badia Polesine (RO), ogni secondo sabato del mese. Per informazioni rivolgersi alla Pro Loco di Badia Polesine – tel. 0425 590696.

Provincia di Taranto

Mercatino delle Meraviglie : Taranto,dedicato all’Artigianato hobbistico, si tiene nella centralissima Piazza Maria Immacolata, ogni terza Domenica del mese ed è organizzato dal Comune di Taranto. Girando tra i vari stands vi renderete conto di come la fantasia e la creatività non hanno limiti. Dalle tegole finimente decorate al chiaccherino, dal ricamo a punto croce alle creazioni in fimo e cernit, crochet e tricot insieme ai saponi fatti in casa, Case delle bambole e pigotte insomma, tutto quello che riguarda gli hobbies creativi, lo trovate qui. La partecipazione dei vari espositori è gratuita.
Mostra-Mercato dell’Artigianato creativo : Martina Franca,organizzata dall’Associazione Culturale Arca Promoter e si tiene ogni ultima domenica del mese nella bellissima cittadina di Martina Franca, in provincia di Taranto. La suggestiva Valle d’Itria fa da sfondo a questo mercatino, dove tutte le creazioni esposte sono rigorosamente realizzate a mano. la partecipazione a questo evento ha un costo di € 10 per espositore.

Provincia di Terni

Terni : Passione Hobby…futuro artigiano… – largo Don Minzoni dalle ore 9 alle ore 21.00 – Mostra Mercato di tutte le tecniche decorative e di hobbistica per un suggestivo viaggio tra arte artigianato creativo e ricreativo.
Nell’ardua sfida di unire una nuova idea di originalità alla contemporaneità e alla cultura del fatto a mano, ci pensa la prima edizione di “Passione Hobby…futuro artigiano…”. Il 2 DICEMBRE 2012 LARGO DON MINZONI (già piazza dell’Orologio) si candida a divenire il nuovo appuntamento OGNI 1° DOMENICA DEL MESE con la creatività e l’autoproduzione ternana, e si trasformerà in un grande laboratorio, un quartier generale dove s’incontreranno design autoprodotto, nuovi brand, pezzi unici ed edizioni limitate, per questo autentici. Perché la sfida più ardua in tempo di crisi è produrre esclusivamente per la propria creatività, sfidando tutte le logiche di produzione e asserendo al compito di rigenerarsi. L’arte in primo piano, la creatività prima di tutto. Gli spazi saranno messi a disposizione, nell’area della piazza, a giovani e anziani, artigiani, artisti o chi voglia esporre, per la vendita, “opere del proprio ingegno creativo”.
Piazza Don Minzoni, con l’arrivo del Santo Natale, si trasformerà in una scintillante vetrina di occasioni e di meraviglie e si scopriranno le infinite possibilità del “fare umano”, da quello derivato da una tradizione a una pratica antica, a quelle forme risultate dall’ingegno e dalla creatività degli uomini e delle donne del nostro tempo; originali e svariate le tecniche creative rappresentate: pittura su vetro, stoffa, legno e latta, decorazione di ceramica e porcellana, ceramica raku, terracotta, pittura country, pasta di sale, pasta di mais e cernit, cartapesta, vetrofusione, decoupage tradizionale e tridimensionale, cartonaggio, stencil, bigiotteria classica, etnica, sbarazzina, patchwork, quilting, maglia, cucito e uncinetto, punto croce e ricamo classico, pizzo di Cantù, lana infeltrita, twistart fino alla produzione di oggetti realizzati con la resina e con materiale di riciclo ecc.. Un giorno di mercatino dove si mettono in mostra tutti i creativi. Unico credo della cricca: il fatto a mano.
La prenotazione può essere effettuata contattandoci al numero 347.7919507 (S.ra Meri) – 347.3638993 (Sig. Cataldo) oppure inviando una richiesta all’indirizzo: info@mostremercatiulisse.it – mericostantini@hotmail.it – PER ULTERIORI INFORMAZIONI ED APPROFONDIMENTI ANDATE ALL’INDIRIZZO WEB: https://www.mostremercatiulisse.it/passione_hobby_futuro_artigiano.htm.

Provincia di Torino

Torino : Spinart – Artisti alla Spina – a Torino sulla Spina Reale – Area Pedonale adiacente alla Via Stradella tutte le terze domeniche del mese da marzo a ottobre. Info su www.spinart.it oppure telefonando al 320 0921876.
Torino : Articolo9 – Artisti a Torino -Si svolgerà sabato 2 giugno e domenica 3 giugno 2012, il terzo appuntamento con Articolo9 – Artisti a Torino , in Piazza San Carlo e Piazza C.L.N. a Torino. La rassegna artistica, si apre nel giorno della Festa della Repubblica e si chiuderà il giorno successivo, e vede la presenza di artisti provenienti da tutta l’Italia. Pittori, scultori, ceramisti, fotografi, e design, presenteranno le loro ultime creazioni al numeroso pubblico che passeggia nel centro città, creando una galleria d’arte a cielo aperto , con centinaia di opere esposte.
La rassegna si svolgerà delle 9,00 alle 19,00. Gli Artisti interessati a partecipare possono chiamare i numeri 011 4531915 – 320 0921876
oppure scrivere a email : articolo9torino@libero.it
Venaria Reale : Festa patronale di Santa Maria Bambina – La 3^ e la 4 domenica di settembre. Tra l’antica Via Mensa e Piazza Annunziata, nei pressi della Reggia di Venaria Reale, un ricco mercatino con bancarelle di artigianato, artisti, curiosità e banchetti di degustazioni tipiche. Sbandieratori e il Palio dei Borghi. Un appuntamento che raccoglie numerosissime presenze e tanta animazione.
il programma prossimamente aggiornato sul sito:https://www.festamariabambinavenaria.it/
Mercatini artigianali e hobbystici : Fenestrelle il 17 Giugno 2012, 29 Luglio 2012, 24 Agosto 2012, quello di Agosto sarà il pomeriggio e sera per accompagnare la serata di concerto e fuochi d’artificio. Con €.10,00 per ogni giornata, si può disporre di uno spazio 5mt X 3mt. Per maggiori info scrivere a: profene@libero.it – Associazione Pro Loco Fenestrelle – c/o P.zza della Fiera, 1 – 10060 Fenestrelle (TO)

Provincia di Trento

Trento : mercatino dei gaudenti trento a trento ogni 2° sabato del mese mercatino di oggetti artigianato e collezionismo -circa 100 espositori
Arco di Trento : mercatino asburgico ogni 3° sabato del mese intorno alla chiesa maggiore mercatino artistico e modernariato molto caratteristico con 60 espositori e mercatino di natale a dicembre – bellissimi giardini e posizione incantevole sotto una rocca millenaria arte asburgica e pastadisale.

Provincia di Trieste

Trieste : mercatino dell’usato e dell’artigianato artistico -L’associazione una s’cinca e un botòn convenzionata con il C.R.A.L dell’Autorità Portuale di Trieste organizza un mercatino dell’usato e dell’artigianato per domenica 26 febbraio 2012 presso la sala Victoria della Stazione Marittima di Trieste.
Orario per il pubblico dalle 10 alle 17
Per info: dania187@libero.it oppure 3382083335

Provincia di Varese

Vergiate in Festa :Novara Sound Art Circus organizza con il patrocinio del comune Vergiate in Festa ! un’occasione unica per gli appassionati di opere creative, artigianato artistico, creativi del proprio ingegno, buon cibo, e divertimento e tanta musica. Nella collinare cittadina di Vergiate, dal 25/03 al 25/04 tutte le domeniche esclusa domenica 22/04, si svolgerà un evento con in programma mercatini artistici, degustazione e vendita di prodotti enogastronomici d’eccellenza, eventi danzanti, musica, spettacoli per grandi e piccini, attrazioni per bambini. Ogni domenica in programma eventi diversi : domenica 25/03 dalle 9,30 alle 20,00 Cimbro in Festa ! – domenica 01/04 dalle 9,30 alle 20,00 Sesona in Festa ! – domenica 08/04 – 09/04 dalle 9,30 alle 24,00 Corgeno in Festa ! sul Lago di Comabbio – domenica 15/04 dalle 9,30 alle 20,00 Cuirone in Festa ! – mercoledì 2 – 5/04 dalle 9,30 alle 24,00 Vergiate in Festa !

Cantello : in collaborazione con la proloco di Cantello, in occasioni dalla 72° Sagra dell’ Asparago, nei giorni di sabato 26 e domenica 27 nella zona accanto la tensostruttura che ospita l’area ristoro e spettacolo, sarà allestita una mostra mercato artistica, con la partecipazione di pittori, artigiani di qualità, creatori del proprio ingenio, hobbisti, produttori enogastronomici, laboratori di giochi per bambini e di artigianato. capienza di 60 espositori, parcheggio privato.

Provincia di Venezia

Marittima Venezia : Mostra Mercato del Collezionismo e dell’Artigianato Artistico e Classicopromossa dall’Associazione Culturale COLLECTINGAMES Si svolge al Coperto nei locali della STAZIONE CROCIERE TERMINAL 103 DI MARITTIMA VENEZIA ogni Terzo Sabato e Domenica del mese da Novembre a Giugno. Per Info Espositori e Visitatori: www.collectingames.com

Provincia di Verona

Garda : Artigiani in piazza Carlotti – mercatino di artigianato artistico serale (dalle 18 alle 22) ogni primo venerdi del mese da maggio a settembre.
CISANO : ARTI NELLE MANI – mercatino di artigianato, ogni venerdì sera dalle 18 alle 24 da giugno a settembre.
Verona : Primavera in Arsenale Mercatino dell’Arte e dell’Artigianato, manifestazione tesa a valorizzare manufatti di artisti, artigiani, hobbisti ed Associazioni del territorio. Si terrà sabato 24 e domenica 25 marzo 2012 presso l’ex Arsenale Austriaco di Verona. Inaugurazione sabato 24 marzo, ore 11:00 Sabato e domenica dalle 16:00 alle 18:00 spettacoli di animazione per bambini e famiglie.

Provincia di Viterbo

S.Angelo di Roccalvecce : In occasione della 32° Sagra della Ciliegia, il giorno 3 giugno 2012 a S.Angelo di Roccalvecce frazione del comune di Viterbo si terrà il mercatino dell’artigianato Vintage. Per informazioni: proloco.santangelo@yahoo.it